Kananaskis, 17 giugno 2025 – I Primi Ministri Mark Carney e Giorgia Meloni si sono incontrati a margine del Vertice del G7 e hanno ribadito la vitalità e il valore strategico del partenariato Canada-Italia e la loro proficua cooperazione in ambito ONU, NATO e G7 per promuovere la pace globale, lo stato di diritto, la crescita economica e la prosperità e istituzioni internazionali solide. I Primi Ministri hanno fatto il punto sull’attuazione della Roadmap Italia-Canada per una Collaborazione Rafforzata, che include l’istituzione di un Gruppo Consultivo Congiunto sull’Intelligenza Artificiale, una Dichiarazione Congiunta sulla Cooperazione in Materia di Minerali e Materie Prime Critiche, azioni per rafforzare la cooperazione in materia di difesa, spazio, scienza, tecnologia e innovazione e reciproca prosperità economica. Come concordato durante la recente visita del Primo Ministro Carney a Roma, nei prossimi mesi verrà avviato un Dialogo sull’Energia Canada-Italia per rafforzare la cooperazione su minerali critici, energie convenzionali e pulite e idrogeno. Riconoscendo le sfide senza precedenti che il mondo si trova ad affrontare dal lancio della Roadmap lo scorso anno e la necessità di cogliere nuove opportunità, i Primi Ministri Carney e Meloni hanno annunciato un’ulteriore cooperazione tra Canada e Italia nei seguenti settori:
Prosperità e Innovazione: i leader si sono impegnati ad approfondire i legami commerciali e a diversificare gli scambi tra Canada e Italia. Ciò includerebbe l’organizzazione di missioni commerciali di alto livello per imprese e investimenti in settori prioritari come l’energia, la difesa e le infrastrutture. I Primi Ministri hanno inoltre incoraggiato la ricerca di ulteriori opportunità di cooperazione tra organizzazioni italiane e canadesi in settori quali l’energia nucleare, l’idrogeno, l’intelligenza artificiale, il supercalcolo e la tecnologia quantistica. Hanno inoltre atteso con interesse le proposte per i futuri lavori del Gruppo Consultivo Congiunto sull’Intelligenza Artificiale sull’IA per la Salute e l’IA per la Scienza. Sicurezza e Difesa: i due leader hanno sottolineato l’importanza di una più stretta collaborazione come alleati della NATO, anche attraverso un dialogo ad alto livello per affrontare le sfide attuali e future in materia di sicurezza. Hanno inoltre riconosciuto le opportunità di un maggiore coinvolgimento e di un ampliamento dei legami commerciali nel settore della difesa, poiché entrambi i Paesi mirano a rafforzare le rispettive basi industriali di difesa. Infine, i due leader hanno espresso apprezzamento per la continuità di priorità e risultati tra le rispettive presidenze del G7 e hanno sottolineato l’importanza di uno stretto coordinamento sulle principali sfide globali, anche in vista del prossimo vertice NATO dell’Aia.
Fonte: Governo italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Immagine: News Agency Germany/Shutterstock